fbpx
Perché il Crowdfunding in Italia ha visto una grande crescita
4 Maggio 2021
E-commerce: tutti i requisiti per essere a norma di legge
16 Giugno 2021

Web Marketing per contenuti di natura sessuale: le restrizioni per l’advertising.

 
Quando si parla di materiale che fa riferimento al sesso e alla sessualità la policy dei social e di Google Ads (e quindi dei canali principali della promozione) è estremamente severa.
Con una stretta su questa tipologia di contenuti, utilizzare i canali social e l’advertising sui motori di ricerca per pubblicizzare sex toys o prodotti legati al sesso è diventato sempre più difficile. Occorre però fare una postilla: difficile, sì, se non si hanno fantasia e una buona dose di creatività dalla propria parte.
Eppure la pandemia ha segnato una forte crescita globale nel mercato dei sex toys. Lelo, una delle maggiori aziende del settore, ha registrato un aumento delle vendite pari al 56% nel periodo del lockdown. Inoltre, cogliendo l’opportunità offerta dalle restrizioni anti-Covid, lo stesso Lelo ha lanciato la campagna “Smart Love”, proponendo di impiegare la pausa caffè in smart working in modo, come dire, alternativo.
Comprare sex toys online era già una pratica più diffusa rispetto all’acquisto in negozio, per ragioni di discrezione. Con la pandemia i numeri sono lievitati. Le visite al sito di Amorana, ad esempio, start-up svizzera nel campo dei sex toys, sono aumentate del 123% nel mese di Marzo 2020 rispetto all’anno precedente. Anche l’italiana MySecretCase, dopo il primo dpcm, ha visto aumentare del 50% gli acquisti di sex toys dal proprio e-commerce, sia da parte di single sia da parte di coppie.

Come costruire dunque una strategia online per eCommerce con limitazioni di pubblicizzazione?

La prima cosa da affiancare all’eCommerce è sicuramente un blog con l’esplosione di contenuti inerenti al settore e ai prodotti. Questo attirerà lettori e soprattutto aiuterà il posizionamento sui motori di ricerca. Esistono writer specializzati nel settore che sanno come e cosa scrivere.
Sarà importante utilizzare anche giornali e riviste online specializzati per parlare della cultura o di argomenti che ruotano intorno al prodotto per poi rimandare i lettori all’acquisto sul sito eCommerce.
La pubblicità deve basarsi per forza su una rete di comunicazione alternativa della quale fanno anche parte siti che diffondono contenuti per adulti o canali senza censura come l’App OnlyFans.
Per quanto riguarda i social (Facebook/Instagram), si può aggirare la policy non pubblicizzando il prodotto in maniera esplicita.
Per attrarre possibili clienti si possono affrontare tematiche di psicologia o body positivity legate al corpo e al sesso per costruire una community oppure utilizzare influencer per portare sul profilo più interessati possibili senza l’utilizzo delle sponsorizzate.

Dalla nostra esperienza abbiamo potuto comprendere che si può avere un buon ritorno dell’investimento sull'apertura di uno shop online per la vendita di prodotti per adulti, se:
  • C’è uno staff molto ben preparato alle spalle e conosce bene il settore
  • Si crea una strategia di content marketing molto forte, dove per esempio gli articoli del blog hanno come protagonisti racconti di esperienze reali, alternati ai consigli dei sessuologi e degli psicologi.
  • Si creano contenuti originali
  • Si utilizzano canali alternativi per la promozione a pagamento come Adsterra, Exoclick, TrafficJunky.
 
Laura Politi
Laura Politi
Direttore Marketing e commerciale di Webtitude